Candidatura di Maratea a patrimonio dell'UNESCO
  • HOME
  • La candidatura UNESCO
    • UNESCO candidature
    • La candidature UNESCO
    • Candidatura de la UNESCO
    • UNESCO bewerbung
    • Кандидатура для ЮНЕСКО
    • ユネスコ候補
  • Maratea è
    • Maratea is
    • Maratea est
    • Maratea es
    • Maratea ist
    • маратея это
    • マラテア
  • AAM
  • News
  • Contatti
  • Cerca per:

Maratea è

Maratea è…BELLEZZE DELLA NATURA

Maratea, Frazione di Acquafredda, veduta  della costa Nord (al confine con la Campania)
Maratea, Frazione di Acqufredda, la Villa che fu di Francesco Saverio Nitti, illustre politico del 900
Maratea, Frazione di Cersuta, veduta della costa
Maratea, Frazione di Cersuta, scorcio dell’abitato
Maratea, Il Porto, il molo
Maratea, Il Porto, panoramica
Maratea, Il Porto, Borgo marinaro
Maratea, Frazione di Marina, veduta della costa
Maratea, Frazione di Marina, la Madonna della Pietà
Maratea, Frazione di Marina, scorcio della costa con vista dell’isolotto di Santo Janni
Maratea, Frazione di Castrocucco, l’isolotto
Maratea, Frazione di Castrocucco, il suggestivo anfratto
Maratea,Frazione di Castrocucco, veduta aerea dei ruderi dell’antico Castello con vista della costa Sud  (al confine con la Calabria)
Maratea,Centro storico, la Fontana della Sirena davanti alla Casa Comunale
Maratea, Centro storico, Piazza Buraglia
Maratea, Centro storico
Maratea, Frazione Santa Caterina, l’antica Maratea Superiore
Maratea, Frazione Santa Caterina, l’antica Maratea Superiore, Cappela
Maratea, Frazione Santa Caterina, l’antica Maratea Superiore, la Basilica Pontificia di San Biagio
Maratea, Frazione Santa Caterina, l’antica Maratea Superiore, veduta aerea del Cristo Redentore
Maratea, Frazione Santa Caterina, l’antica Maratea Superiore,  la statua del Cristo
Maratea, Frazione Santa Caterina, l’antica Maratea Superiore, la cinta muraria del Castello
Maratea, Frazione Santa Caterina, l’antica Maratea Superiore, i ruderi del Castello distrutto durante l’assedio francese del 1806
Maratea,Frazione di Massa
Maratea, Frazione di Brefaro


Maratea è…STORIA/CULTURA/RELIGIOSITA’

Maratea, Chiesa dell’Immacolata, affreschi sotterranei del XIV sec.
Maratea, Ancore di epoca romana rinvenute al largo dell’Isolotto di Santo Janni (Museo De Lieto)
Maratea, Punta Matrella di fronte all’Isolotto di Santo Janni (punto di approdo in epoca romana)
Maratea, Vasche per l’essiccazione del garum a Santo Janni (salsa per condimento molto in uso in epoca romana)
Maratea, Vasche per l’essicazione del garum (una salsa di pesce molto diffusa nell’antichità)
Maratea, Il garum
Maratea, Cenobio di epoca medioevale, nella frazione di Massa
Maratea, Grotta dell’Angelo, laura di epoca medioevale, a picco sul mare, sotto alla statua del Cristo)
Maratea, Chiesa di San Vito (laura del XIV sec.)
Maratea, Madonna della Neve (eramo del XIV sec.)
Maratea, Torre di avvistamento (Punta Caina, XV sec.)
Maratea, Torre di avvistamento (Torre Filocaio, XV sec.)
Maratea, Dichiarazione di “Città libera” (Carlo V D’Angiò, sec. XVI)
Maratea, Istituto De Pino-Matrone-Iannini (sec. XVII), Centro storico in Piazza Europa
Maratea, Lapide “Ad Aquas” (XVIII sec.), ricorda l’inaugurazione di una nuova via che porta agli antichi lavatoi
Maratea, L’assedio e la distruzione del Castello di Maratea Superiore (1806) ad opera dei francesi
Maratea, Statua raffigurante il Colonnello Alessandro Mandarini, comandante delle truppe assediate nel 1806 (le truppe ricevettero l’onore delle armi)
Maratea, Foto rappresentante il Cardinale Casimiro Gennari, altro prelato originario di Maratea (1839 – 1914)
Maratea, l’emigrazione nel 900 dopo le due grandi guerre.  Interno del depliant della ns. Mostra
Maratea, la rinascita e l’industria.    Foto dall’alto della PaMaFi e del suo fondatore il Conte Stefano Rivetti
Maratea, la rinascita e il turismo. Foto dell’Hotel Santa Venere


Maratea è…INTRATTENIMENTO

Sagra del pesce
Sagra del pesce
Sagra della castagna
Sagra della castagna
Sagra della pasta e ceci
Sagra della gastronomia
Sagra del piatto alla massaiola
Mercatino dell'antiquariato
Mercatini
Equitazione - Mararanch Castrocucco
Equitazione - Passeggiate
Trekking
Trekking
Trekking
Spettacoli - Capoodanno 2018
Spettacoli - Capodanno 2018
Spettacoli - Capodanno a Maratea
Spettacoli - Peppe Barra 2017
Spettacoli - Teatro
Spettacoli - Danza
Spettacoli - Concerti
Notte di Ferragosto - Incendio del Campanile
Manifestazioni - Festival del cinema
Manifestazioni - Giornate del cinema internazionale
Manifestazioni - CinemadaMare
Manifestazioni - Conversazioni al tramonto
Manifestazioni - Settimana Selvaggia Bellezza
Manifestazioni - Notte di Gusto
Manifestazioni - Heroes Convegno annuale su innovazione e impresa
Manifestazioni - Carnevale a Maratea
Manifestazioni - Raduno motociclistico
Manifestazioni - Maratea Jazz
Sport -Karting
Sport - Canoa
Sport -Tennis
Sport - Vela
Sport - Parapendio


Maratea è…OSPITALITA’

Alberghi - Hotel Dimora del Cardinale
Alberghi - Hotel Dimora del Cardinale
Alberghi - Hotel Il Gabbiano
Alberghi - Hotel Gabbiano
Alberghi - Hotel La Tana
Alberghi - Hotel La Tana
Alberghi - Hotel San Diego
Alberghi - Hotel San Diego
Alberghi - Hotel Santa Venere
Alberghi - Hotel Santa Venere
Alberghi - Locanda donne Monache
Alberghi - Locanda donne Monache
Alberghi - Villa Cheta
Alberghi - Villa Cheta
Alberghi - Villa del Mare
Alberghi - Villa del Mare
RIstorante Za Mariuccia
Ristorante Cala del Citro
RIstorante Cala del Citro
Ristorante La Cambusa
Ristorante La Cambusa
Ristorante La lanterna Rossa
Ristorante La lanterna Rossa
Ristorante La tenuta del Barone
Ristorante La tenuta del Barone
Ristorante La Torre
Ristorante La Torre
Ristorante La Torre
Ristorante Martino
Ristorante Martino
Ristorante Parada del Mar
Ristorante Parada del Mar
Ristorante Taverna Rovita
Ristorante Taverna Rovita
RIstorante Za Mariuccia
RIstorante Za Mariuccia
Bar Avigliano
Bar Avigliano
Bar Caffetteria
Bar Caffetteria
Bar del Porto
Bar del Porto
Bar del Porto
Pasticceria Panza
Pasticceria Panza
Bar Sambacco
Bar Sambacco
Bar Sambacco
Negozi - Brando
Negozi - Brando
Negozi - Brando
Negozi - Farmacia dei Sani
Negozi - Farmacia dei Sani
Negozi - Farmacia dei Sani
Negozi - Giocattoli e artigianato piazza Buraglia
Negozi - Moda e Mare
Negozi - Moda e Mare

© Copyright – Associazione Amici di Maratea Onlus (iscr. reg. regionale del Volontariato della Regione Basilicata (Del Giunta del 23.08.2000 n. 1766)

Web Designer: Danilo Cernicchiaro

E-Mail: associazioneamicimaratea@gmail.com


  • HOME
  • La candidatura UNESCO
  • Maratea è
  • AAM
  • News
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA