Il 23 febbraio 2019 è stato il primo di alcuni giorni molto freddi in cui la temperatura è calata anche di una diecina di gradi. Il gelo si è accompagnato ad un vento di burrasca molto forte. Il fenomeno ha interessato soprattutto l’Italia meridionale. Anche Maratea è rimasta coinvolta con venti di 60/70 km/ora, quasi si fosse a Trieste con la bora, che spingevano quasi a farli volare i pochi ardimentosi passanti usciti in strada per necessità. Anche tanta neve è caduta sui monti intorno. In alto, al Cristo, il paesaggio innevato ha restituito nuove suggestioni. (m.i.)

Categorie: News